Rime perse

Poesie / 70 pagine / € 10,00
OTMA 2 Ed. 2018 - ISBN - 978-888-546-10-48-... info e ordini telefonici 02312190
LE POESIE SONO IN ITALIANO CON TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE

Che cos'è la poesia?
A volte penso che la maggior parte delle persone ritenga sia qualcosa che si scrive andando a capo ogni quattro o cinque parole. Un nostro comune amico, lo scrittore Andrea G. Pinketts, ricorda quando oltre vent'anni fa ha cominciato i suoi eventi letterari settimanali (tuttora in corso) in un caffè a Milano: il locale era di solito il punto di incontro di poeti e che, a suo dire, leggevano ad alta voce le proprie poesie a loro stessi davanti ad altri poeti. Nessuno ascoltava altri che se stesso o se stessa.
La mia modesta opinione è che la poesia non sia qualcosa che si progetta di fare. Capita e basta. Si sente il bisogno di scrivere qualcosa, si scrive e poi ci si rende conto che potrebbe essere una poesia. Sono convinto che sia questo che succede al mio vecchio amico Fabio Viganò. Ha fatto lo scrittore e il giornalista, ha vinto premi come poeta, ha costruito barche e al momento lavora negli ospedali... e chissà cos'altro farà domani. Condividiamo il blog Il rifugio dei peccatori, dove entrambi scriviamo di arte, letteratura, viaggi, società, cronaca nera... Ma è lui quello che scrive poesie.
Cita filastrocche per bambini (Dire, fare baciare...) mentre parla di vita e morte, amore e passioni. Ricorda la storia recente della città che forse ama più di tutte - Milano - e il suo peccato originale: la strage di estrema destra a Piazza Fontana nel dicembre 1969, della quale due anarchici -Pinelli e Valpreda -furono ingiustamente accusati. Il primo morì la notte successiva durante l'interrogatorio in Questura, l'altro visse abbastanza a lungo da essere riconosciuto innocente e diventare un apprezzato scrittore. Fabio era suo amico. La libertà è tuttora la causa per cui pensa che valga la pena di combattere.
Ma, come potreste scoprire da questo libro, del quale mi sono assunto il pericoloso compito della traduzione in inglese, lui non scrive poesie. Gli capitano e basta. Che è la ragione per cui vi suggerisco di leggerle. E, naturalmente, non cercate le rime. La maggior parte di esse è andata perduta ben prima della traduzione.

Andrea Carlo Cappi
Info e ordini telefonici Tel. 3518443882

Potrebbero piacerti anche...

Romanzi / 176 pagine / € 18,00
OTMA 2 Edizioni 2017 - ISBN - 978-886-663-1293 “Tutto era incominciato per caso…”. E’ il 1964; inizia così l’avventura di una ragazza e di un ragazzo che trovano, in una catacomba, la me......
Romanzi / 96 pagine / € 8,00
OTMA Ed. 2008 Il tema base continua ad essere l’Amore con la A maiuscola, ma lo stesso sentimento, pur restando nella sua vita sempre sovrano, adesso si articola, si dipana e si nobilita su una tas......
Poesie / 32 pagine / € 8,00
"Il sorriso dell'arcobaleno" è il quarto libro edito di Cinzia Orsenigo, nel 2013 ha dato alle stampe "Coloro l'estate"   nel 2014 "Il volo dell'aquilone"  e nel 2016  ......
Poesie / 68 pagine / € 10,00
Se con un dito potesse toccare il cielo creerebbe un bagliore stellare tanto avvincente da attrarre a sé l’universo. Vincenzina Beretta è nella sua ricerca d’amore tra le cose più semplici......