Il poeta Gaetano Enrico Abate, nasce a Randazzo alle falde del Monte Etna il giorno 21/11/1967. Perito tecnico agrario nel 1988, laureato in Scienze Biologiche nel 1997 e in “Scienze e Tecniche  Psicologiche” nel 2012. dedica parte del suo tempo alla manifestazione scritta dei buoni sentimenti  in versi poetici e talvolta prosatici. Nella vita svolge attualmente la professione di insegnante. Numerosi sono i riconoscimenti in campo letterario, i primi risalgono al  triennio 2008-2010 “Coppa per la Pace” 2008 concorso internazionale Repubblica di San Marino, e una Menzione d'Onore sempre a San Marino per la poesia. A San Cipriano d’Aversa (CE) viene nominato Cavaliere della Cultura per meriti eccezionali. L’autore Gaetano Enrico ha partecipato a numerosi concorsi internazionali con la OTMA Edizioni di Milano in cui si è affermato anche con la poesia dialettale,  nel  2015 1° classificato con “Russu comu  u  sangu” e nel 2016  2° classificato con “U vinu” , è stato più volte finalista in altri concorsi di letteratura organizzati dalla OTMA Edizioni. Dal 2011 una sua poesia è sempre nell’Agenda dei Poeti. Gaetano Enrico ha anche pubblicato due sillogi “Il Mondo... dai miei occhi” nel 2007 con Menzione d’Onore;  nel 2011 “Cuor di  Memoria, se il Cuor fosse Fanciullo”.  Egli scrive sin dal periodo della sua adolescenza.
Ha pubblicato su “Il popolo cattolico” su “Informaterno” alcune poesie e su l’ “Eco di Bergamo”.